Ormone della crescita GH, o somatotropina, STH
Ormone della crescita GH, o somatotropina, STH
GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi. L’assunzione di questo principio attivo è inoltre associata a forme patologiche come pancreatite, gonfiore, rigidità muscolare o articolare, aumento della glicemia. La somatropina è utilizzata per trattare la sindrome da intestino corto. La somatropina viene usata per il trattamento della sindrome da intestino corto.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Per lo stesso motivo è bene, quando si sta seguendo una simile terapia, sottoporsi a controlli periodici volti ad accertare la normale funzionalità tiroidea, renale, neurologica, leucocitaria, etc. Da un lato, infatti, la somatotropina aumenta la sintesi proteica nelle cellule e lo fa accelerando il ritmo di alcuni trasportatori di amminoacidi localizzati sulla superficie della membrana cellulare. Dall’altro lato, l’ormone della crescita stimola la trascrizione di mRNA, favorendo la sintesi proteica da parte dei ribosomi. Nel bambino la funzione principale dell’ormone della crescita è quella di regolare l’accrescimento in altezza.
- La tua dose e marca di somatropina e quanto spesso la usi dipenderà dalla condizione che stai trattando.
- A tali fattori si aggiungono anche gli agonisti α-adrenergici e i recenti peptidi rilascianti il GH (GHRP) prodotti dalla mucosa gastrica e agenti sull’ipotalamo dove potenziano l’attività dei neuroni rilascianti il GHRH.
- L’ormone della crescita non è prodotto in modo costante né nel corso della vita né nel corso della singola giornata.
- Alcune marche di somatropina contengono un ingrediente che può causare gravi effetti collaterali o morte in neonati molto piccoli o neonati prematuri.
- L’assunzione della somatropina può aumentare il rischio di contrarre un tumore da parte di chi ha già lottato contro alcune tipologie di cancro in età pediatrica e ha assunto il farmaco per fronteggiare una carenza di ormone della crescita.
A tali fattori si aggiungono anche gli agonisti α-adrenergici e i recenti peptidi rilascianti il GH (GHRP) prodotti dalla mucosa gastrica e agenti sull’ipotalamo dove potenziano l’attività dei neuroni rilascianti il GHRH. Il principale inibitore del rilascio di GH è la somatostatina (GHIH) prodotta dall’ipotalamo. Anche lo stesso GH, carico orale di glucosio, fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 (IGF-1), acidi https://giatlaanphu.com/mgf-igf-1ec-5-mg-peptide-sciences-prima-e-dopo-l-3/ grassi liberi e agonisti β-adrenergici agiscono da inibitori. Il trattamento a base di somatropina può aumentare il rischio di sviluppare un nuovo tumore in chi ha già lottato contro alcuni tipi di cancro in età pediatrica e ha assunto il farmaco per far fronte a una carenza di ormone della crescita. Inoltre è stato associato a pancreatite, dolori, gonfiore o rigidità a muscoli o articolazioni e aumento della glicemia.
Un aumento della glicemia è un fattore inibente la secrezione di GH.6Al contrario del GH, l’IGF-1 diminuisce l’insulinoresistenza e diminuisce le possibilità di avere diabete mellito di tipo 2 e pancreatiti. Il GH stimola la produzione del fattore di crescita insulino simile (IGF-1) – soprattutto nel fegato – e aumenta la concentrazione di glucosio e acidi grassi liberi nel sangue. Sia in età pediatrica che per gli adulti, comunque, una terapia a base di ormone della crescita va accuratamente definita da uno specialista.
Effetti collaterali della somatropina
Nello specifico, un’ipersecrezione dell’ormone della crescita comporta il cosiddetto gigantismo ipofisario; mentre, al contrario, livelli eccessivamente bassi di somatotropina sono collegati al nanismo ipofisario. In entrambi i casi, nonostante il bambino o l’adolescente risulti complessivamente più alto o più basso della media per l’età, le proporzioni tra le parti del suo corpo rimangono comunque rispettate. Il GH riduce l’assorbimento del glucosio nei tessuti, in particolare nel tessuto muscolare e nel tessuto adiposo, aumenta la produzione di glucosio nel fegato. L’effetto diabetogeno del GH è causato dalla sua capacità di rendere le cellule resistenti all’azione dell’insulina. Le cellule quindi utilizzano meno glucosio e si verifica un aumento della glicemia.
Il sovradosaggio a lungo termine può causare una crescita eccessiva. Leggere e seguire attentamente le istruzioni per l’uso fornite con il medicinale. Non utilizzare la somatropina se non si comprendono tutte le istruzioni per un uso corretto. Se usi Zorbtive per trattare la sindrome dell’intestino corto, evita di bere succhi di frutta o bevande gassate. Il GH è stato studiato per l’allevamento di bestiame in modo più efficiente nell’agricoltura industriale e sono stati fatti molti sforzi per ottenere l’approvazione governativa per l’uso di GH nella produzione di bestiame.
Hinterlasse einen Kommentar
An der Diskussion beteiligen?Hinterlasse uns deinen Kommentar!